Una profonda meditazione su Genesi 33:14
Un approfondimento sulla seconda parte delle lettere del Nuovo Testamento
Un approfondimento sulla seconda parte delle lettere del Nuovo Testamento
Un approfondimento su un prima parte di lettere del Nuovo Testamento.
I primi responsabili della comunicazione del messaggio di Gesù scrissero delle lettere perchè nei tempi antichi il mezzo di comunicazione più utilizzato era quello epistolare.
La Bibbia è la sorgente di bellissimi capolavori musicali e pellicole cinematografiche
La Bibbia è presente da sempre nella pittura, testro, letteratura e cultura di molti popoli
Rivelazione: questo è infatti il significato del sostantivo “apocalisse” e questa è una delle chiavi di questo famoso libro della Bibbia.
Abbiamo già parlato, in un articolo precedente, di alcune donne dell’Antico Testamento, figure imprescindibili nella storia della Bibbia, che ritroviamo, in un certo senso, anche nel Nuovo.
Non è possibile presentare alcune figure femminili determinanti dell’Antico testamento senza soffermarsi sulla concezione della donna che traspare dalla Bibbia.
Il termine “Vangelo” traduce l’espressione greca eu anghélion, che significa “buona notizia”.
L’importanza dei primi cinque libri della Bibbia ovvero del Pentateuco è notevole. Questi scritti sono la base di tutte le conoscenze che i credenti possono avere del loro Dio e della storia del suo popolo
Permettere a ogni credente di avere accesso alle Sacre Scritture è un atto di fedeltà al progetto di Dio per l’umanità. Ma solleva ben presto la questione della loro interpretazione.
Come ha potuto una simile raccolta di scritti, risalenti a centinaia di secoli or sono, pervenirci sotto forma di un unico libro del tutto coerente? “Semplicemente” grazie alla sorprendente e altissima provvidenza di Dio!