Come un avvocato davanti a una giuria, Giovanni scrive il suo Vangelo per dimostrare che Gesù è il Cristo, il Figlio...
Come un avvocato davanti a una giuria, Giovanni scrive il suo Vangelo per dimostrare che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio.
Come un avvocato davanti a una giuria, Giovanni scrive il suo Vangelo per dimostrare che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio.
Luca descrive con uno stile storico la vita di Gesù come Salvatore del mondo. Il suo è il più lungo e dettagliato dei quattro Vangeli.
Con molti dettagli Marco descrive la vita di Gesù sulla terra, ponendo l'accento sulle sue opere piuttosto che sulle sue parole.
Il Messia è arrivato! Il primo dei quattro Vangeli era scritto per un pubblico ebraico, come si vede dall'uso di simboli, termini e numeri ebraici senza spiegazione. Inizia tracciando la genealogia di Gesù fino ad Abramo e Davide.
Malachia è l'ultimo libro di quelli dei Profeti minori. Due i temi trattati: le colpe dei fedeli e lo scandalo dei matrimoni misti e dei divorzi.
Il profeta Zaccaria compone il libro in due parti. La prima contiene visioni del ritorno del popolo di Dio a Gerusalemme. La seconda parte del libro contiene visioni della venuta del Messia, gli ultimi giorni, la riunificazione di Israele, l’ultima grande guerra.
Contiene varie profezie del profeta Aggeo. In particolare risaltano l'esortazione agli Ebrei a ricostruire il tempio di Gerusalemme e la testimonianza della speranza nel Messia.
Nel libro di Sofonia vi sono delle profezie sulla venuta del Signore e il suo giudizio degli ebrei che hanno seguito i pagani e il male da loro fatto. Dio da protezione solo agli umili e i modesti.
Il profeta Abacuc prima discute inizialmente con il Signore che poi gli raccomanda pazienza con i giusti che devono imparare. Infine riconosce che Dio è giusto.
Il libro contiene delle profezie, tutte indirizzate contro l'Assiria e la sua capitale Ninive. Principalmente Naum annuncia la caduta di Ninive, la capitale del nemico principale della Giudea.
Le varie profezie di Michea contengono esortazioni contro l'ingiustizia sociale e l'idolatria, annunci di castigo ma con una speranza messianica. Unico libro dove si specifica la nascita del Messia a Betlemme.
Un libro che descrive la predicazione del profeta Giona a Ninive, sottolineando l'invito alla conversione per tutti i popoli, non solo gli Ebrei.