Una profonda meditazione su Genesi 33:14
Un libro che descrive la predicazione del profeta Giona a Ninive, sottolineando l'invito alla conversione per tutti i popoli, non solo gli Ebrei.
Un libro che descrive la predicazione del profeta Giona a Ninive, sottolineando l'invito alla conversione per tutti i popoli, non solo gli Ebrei.
Abdia, con solo 21 versetti, è il libro più corto dell'Antico Testamento. Abdia è il profeta che Dio utilizzò per condannare Edom per i suoi peccati contro Dio ed Israele.
Il Libro di Amos descrive vari oracoli del profeta contenenti inviti alla preghiera, minaccia di castighi, esortazione alla speranza di future restaurazioni.
Il libro di Gioele si compone di una prima parte incentrata su un'invasione di locuste, quale giudizio divino, e una seconda sulle benedizioni per Israele, dopo il ritorno dall'esilio, e sul giudizio sui suoi nemici circostanti.
Osea riceve da Dio l'ordine di sposare Gomer, una prostituta: questo matrimonio illustra l'infedeltà d'Israele verso Dio. Israele praticava l'idolatria e la prostituzione spirituale invece di contare su Dio per essere al sicuro. Come la moglie di Osea ha potuto riabilitarsi, così il popolo pentendosi otterrà la guarigione e Dio l'amerà senza mezze misure.
Daniele e i suoi compagni furono miracolosamente salvati dalla morte dopo aver rifiutato di adorare qualsiasi dio tranne il Signore, il creatore del cielo e della terra. A Daniele fu data da Dio una saggezza speciale per interpretare i sogni e lui stesso ebbe diverse visioni meravigliose.
Attraverso visioni, segni e parabole, Ezechiele avverte Giuda del prossimo giudizio per la sua infedeltà verso il Signore. Dopo che sono stati portati via, continua a predicare contro i loro peccati e indica loro il glorioso futuro sotto il Messia.
Contiene i cinque canti di dolore di Geremia sulla distruzione di Gerusalemme e le condizioni dei prigionieri. Nei momenti di angoscia, egli trovò la sua speranza più luminosa nelle "misericordie del Signore" che "sono nuove ogni mattina".
Predice l'inevitabile cattività di Giuda, il loro continuo allontanamento dal Signore e i giudizi che verranno in seguito sulle nazioni per aver oppresso il popolo di Dio.
Profetizza la cattività di Israele, il pentimento e la restaurazione, e le glorie del Messia che verrà. Isaia è citato nel Nuovo Testamento più di qualsiasi altro profeta.
Questo antico ritratto dell'amore puro e della fedeltà di un uomo e di una donna si crede sia anche un parallelismo allegorico tra il Messia e Israele come Sposo e Sposa.
"Il predicatore" ha accumulato e consumato il meglio del meglio che il mondo aveva da offrire, solo per scoprire che tutto ciò che viene fatto "sotto il sole" è del tutto inutile, ma bisogna "temere Dio e osservare i suoi comandamenti"