Una profonda meditazione su Genesi 33:14
Il Deuteronomio rivede la storia e le leggi di Israele, per imprimere alla nuova generazione di persone la benedizione dell'obbedienza e la maledizione della disobbedienza.
Il Deuteronomio rivede la storia e le leggi di Israele, per imprimere alla nuova generazione di persone la benedizione dell'obbedienza e la maledizione della disobbedienza.
Racconta i due censimenti di Israele, al Sinai e a Moab. Racconta anche dell'incredulità che portò Dio a far restare il suo popolo nel deserto per 40 anni.
La legge di Dio riguardo ai doveri dei sacerdoti nel tabernacolo e le responsabilità del popolo verso il Signore.
La LXX e la Vulgata assegnano il titolo “Esodo” a questo secondo libro di Mosè poiché la partenza di Israele dall’Egitto ne è il fatto storico dominante
Il titolo di questo libro, “Genesi”, proviene dalla traduzione gr. dell’A.T.(Settanta, LXX) e significa “origini”.
L’uomo Gesù è decisamente una figura straordinaria. Indipendentemente dalla fede che si professa, bisogna ammettere che la sua vita è stata emblematica, fonte di ispirazioni, singolare e profondamente enigmatica.
Nel libro degli Atti degli Apostoli, la Bibbia racconta la storia della nascita del Cristianesimo, gli sforzi di proselitismo (evangelizzazione) da parte dei primi cristiani e, infine, alcuni dettagli sulla fondazione delle prime comunità, che saranno ben presto chiamate “chiese”.
La Bibbia contiene materiale che ci permette di individuare le principali fasi del percorso dalla morte dell’uomo fino all’ingresso e alla permanenza nell’eternità.
Affermazioni specifiche su Dio, Gesù e sul diavolo supportate da citazioni della Bibbia
Molte frasi famose o di uso abituale derivano dalla Bibbia - Da M a Z
Molte frasi famose o di uso abituale derivano dalla Bibbia - Da A a L