La nostra vita quotidiana è influenzata dalle nostre credenze e dalla nostra fede.
Più o meno consapevolmente, ciascuno di noi ragiona e opera in base a dei postulati, a dei presupposti.
Non è fondamentale conoscere ciò in cui crediamo?
"Avevo lo zelo ma nessuna conoscenza".
Questo è quanto capita di sentir dire a molti giovani - e meno giovani - cristiani che iniziano a studiare la Bibbia e la teologia.
In effetti, se il fervore per Dio, per la sua Parola e per le persone costituisce un requisito fondamentale del ministero cristiano, non bisogna però trascurare l'importanza di una formazione seria e di una cultura solida.
Fede consapevole si presenta come un'esposizione sistematica della dottrina cristiana.
L'obiettivo di questo volume è di fornire al lettore gli elementi e gli strumenti che gli permetteranno di ripensare la sua fede e, di conseguenza, di meglio appropriarsene.
Articolando lo studio della teologia in 11 sezioni: Dio, la Bibbia, il mondo spirituale, l'essere umano, il male, Gesù Cristo, lo Spirito Santo, la salvezza, la chiesa, la fine dei tempi e l'etica.
Fede consapevole non intende, tuttavia, limitarsi a un'introduzione puramente teorica della fede cristiana ma si propone di dimostrare il radicamento pratico ed esistenziale della fede e i suoi effetti sulla vita quotidiana.
Principali destinatari:
- I giovani e coloro che si sentono giovani
- I credenti e i non credenti che desiderano comprendere meglio la fede cristiana
Indice:IntroduzioneSulla dottrina e il suo insegnamento
Sul concetto di verità
Guida alla consultazione dell’opera
I redattori della presente opera
1. DioPerché il Dio della Bibbia e non un altro?
La scoperta di Dio
I nomi di Dio
Gli attibuti di Dio
Un solo Dio, tre persone divine
Il Dio creatore
2. La BibbiaChe cos’è la Bibbia?
Ispirazione e conseguenze
Un canone diverso dagli altri
Un testo da trasmettere e da interpretare
3. Il mondo invisibileGli angeli
Satana e i demòni
4. L’essere umanoCos’è l’essere umano?
L’essere umano e la fede
L’essere umano, il corpo e la sessualità
I rapporti fra i sessi
I rapporti con gli altri
L’essere umano e il mondo che lo circonda
Responsabilità e determinazione
5. Il maleDa dove viene il male?
Cos’è il peccato?
Sfera d’azione e impatto del peccato
6. Gesù CristoL’enigma Gesù
Il ministero di Gesù
Gesù, il Messia
Gesù, Dio fatto uomo
7. Lo Spirito SantoLo Spirito Santo: alcuni riferimenti storici
Che cos’è lo Spirito Santo... o chi è lo Spirito Santo?
L’opera dello Spirito: battesimo e pienezza
L’opera dello Spirito: i doni
Problematiche inerenti alla questione dello Spirito Santo
8. La salvezzaLa restaurazione di una relazione con Dio
La Trinità e la salvezza
La certezza della salvezza e la perseveranza
Chi riceve la salvezza
La salvezza in Cristo e le altre religioni
9. La ChiesaLa Chiesa e il vangelo
Cos’è la Chiesa, secondo la Bibbia?
I vari concetti di “Chiesa”
Cosa si fa in Chiesa?
In che modo è governata la Chiesa?
I sacramenti
La Chiesa e la società
10. La fineLa morte... e poi?
Il destino eterno dell’individuo
Speranza e avvenire nella Bibbia
Gli eventi della fine dei tempi
Alcune sinossi della fine dei tempi
Il destino del creato
11. Che differenza fa? Risvolti etici e riflessioniL’etica e la definizione del bene e del male
Specificità dell’etica cristiana
La vita nel corpo
La vita in famiglia
La vita nella società
AppendiceDizionario e indice tematico
Indice dei riferimenti biblici
Simboli e confessioni di fede
Autore | Curatore Alain Nisus |
Pagine | 960 |
Copertina | rigida rilegata |
Formato | 15 x 21,5 cm |
Data Pubblicazione | 2018 |