Che lo vogliamo o no, che ci piaccia o no, che ci trovi d'accordo o meno, da molti anni il divorzio è entrato a far parte della nostra società.
Sono sempre di più le coppie che arrivano alla decisione di separarsi.
Più che una conquista sociale, il divorzio è, come disse Gesù, una concessione dovuta alla "...durezza dei vostri cuori..." .
Significa ufficializzare e legalizzare la triste e amara consapevolezza di aver sbagliato in qualcosa che ritenevamo importante.
Questo comporta dolore e amarezza per il nostro e altrui fallimento, per essere arrivati fino a questo punto, per quanto vissuto e fatto vivere, per le conseguenze che ricadranno sui figli.
La sconfitta di non essere riusciti a realizzare il nostro sogno.
Ma, anche se il vostro passato matrimoniale è stato fallimentare,
Dio può dare ancora un senso alla vostra vita. Vi ama e può utilizzarvi, non solo nonostante il vostro passato, ma anche per mezzo di esso.
Il nostro Dio è un
Dio del cambiamento e delle nuove possibilità.INDICE:Hanno scritto.....
Lo scopo di questo libro
1 - Conquista sociale o fallimento?
2 - Ciò che Dio ha unito
3 - Ci avete provato seriamente
4 - Separarsi e divorziare
5 - È divorziato solo chi divorzia?
6 - Ci siamo separati perché
7 - Mi aspettavo che
8 - I problemi non finiscono col divorzio!
9 - Come ci si sente dopo?
10 - Ma ci sono anche i figli!
11 - E adesso chi glielo dice?
12 - Come la prenderanno?
13 - Guarire dentro
14 -Il Dio delle nuove opportunità
15 - È tutto finito?
16 - Proseguiamo
17 - Le mie pagine
Appendice – Un po’ di storia
Bibliografia
Autore |
Gianfranco Giuni |
Pagine |
133 |
Copertina |
in brossura |
Formato |
15 x 21 cm |
Data Pubblicazione |
2018 |