"Ho subito un abuso da bambina!"
Parole inquietanti che riempiono e appesantiscono l'aria.
La maggior parte delle persone che rivelano abusi e violenze sessuali subiti nell'infanzia sono adulti che hanno vissuto per decenni con un pesante segreto che non potevano e non volevano rivelare a nessuno.
Abusi e violenze sessuali sono esperienze devastanti: messi in guardia contro i pericoli esterni, spesso si subiscono da persone conosciute.
L'abuso sessuale, e in particolar modo quello infantile, è "odioso", ci disturba, ci irrita, ci fa arrabbiare in modo profondo.
Proviamo a pensare a quanto questo sia ancor più intollerabile per Dio!
Sono germogli che sono stati spezzati e non si sono mai sviluppati completamente, né emotivamente, né socialmente, né spiritualmente.
Perché possano ricominciare a crescere e a maturare occorre…
Un libro non solo per le vittime di abusi, ma anche per chi vorrebbe fare "qualcosa" ma non sa da che parte cominciare per dare aiuto.
Nuova edizione, aggiornata e ampliata, della precedente edizione del 2008.
Biografia dell'autore:Gianfranco Giuni, laureato in Sociologia, si è specializzato in tossicodipendenze, codipendenze e prevenzione delle stesse.
Si è formato in Christian Counseling e Family Therapy con Europe Teen Challenge e il Barnabas Training Consortium (UK).
Dal 1979 ha operato per molti anni nella riabilitazione di persone tossicodipendenti all'interno della comunità di recupero Teen Challenge in Italia e in Europa.
Da oltre 20 anni si occupa di formazione, prevenzione dalle dipendenze e counseling.
INDICE:PRIMA PARTE Prefazione alla seconda edizione
Per chi è scritto questo libro
Introduzione 1 - Cos'è un abuso?
2 - Come possono avvenire?
3 - Sintomi, conseguenze e danni
4 - Danno spirituale
5 - Conseguenze personali
6 - Conseguenze nelle relazioni
7 - Chi commette abusi sessuali?
8 - Chi si può accorgere di un abuso?
9 - Come non aiutare i sopravvissuti
10 - Possiamo fornire qualche aiuto?
11 - Intervento con bambini
12 - Intervento con adulti
13 - Un racconto biblico di abuso
Due motivi per questa parte
Un percorso di recupero
Ristrutturare il rapporto con Dio
Rimettere a posto il rapporto con te stessa
Ricomporre il rapporto con gli altri
Conclusione Appendici Bibliografia Autore | Gianfranco Giuni |
Pagine | 212 |
Copertina | brossura |
Formato | 14,8 x 21 |
Data Pubblicazione | 2023 |