Per gli autori i conflitti sono una componente inevitabile delle relazioni interpersonali.
Negarli significa fare come lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia per non vedere un pericolo.
Analizzare le origini, i meccanismi e le possibilità di gestire i nostri conflitti, interni ed esterni, non è cosa semplice e tuttavia è l’unica strada che abbiamo per vivere e confrontarci con questa realtà.
È anche un compito nel quale si ricerca la gloria di Dio poiché egli non ama i conflitti e ha personalmente agito in vista della riconciliazione, offrendocela in Cristo.
Biografia dell'autore:Jacques Poujol, pastore evangelico, è psicoterapeuta di coppia e di famiglia; sua moglie Claire è insegnante e scrittrice.
Tra le sue attività ha seguito corsi universitari di formazione in psicologia.
Indice:Prefazione
IntroduzionePRIMA PARTE: Conoscere i conflittiA. Che cos'è un conflitto?
B. Il conflitto è naturale
C. Gli aspetti negativi e positivi dei conflitti
SECONDA PARTE: Come nascono i conflittiA. Le differenze tra le persone
B. Le origini psicologiche e spirituali dei conflitti
C. Le cause insite delle relazioni
TERZA PARTE: Risolvere i conflittiA. Le diverse reazioni possibili di fornte a un conflitto
B. Il processo di risoluzione di un conflitto
C. I comportamenti positivi
D. Sono tutti mediatori?
QUARTA PARTE: Il conflitto coniugaleA. Conoscere il conflitto coniugale
B. Comprendere il conflitto coniugale
C. Risolvere i conflitti coniugali
Conclusioni
Bibliografia
Autore | David A. Smith |
Pagine | 128 |
Copertina | Brossura |
Formato | 21,5 x 13,5 cm |
Data Pubblicazione | 2025 |