"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi." - Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe
Preparatevi a un viaggio unico. Non servono biglietti o valigie, ma un cuore aperto e una mente pronta a esplorare. Con Un Beatnik in Paradiso, l'autore ci guida attraverso le pieghe della sua anima e le tappe straordinarie di una vita vissuta intensamente.
Dagli anni ribelli della gioventù, quando il sogno di pace e libertà era più forte delle certezze, fino all'incontro trasformante con una fede capace di dare risposte, questa autobiografia è una finestra aperta sul mondo interiore di un uomo che ha cercato il significato della vita in ogni battito del suo cuore.
Non troverete solo date o eventi, ma emozioni profonde, paure inconfessabili, speranze indomite. E un invito a camminare con lui su sentieri non battuti, a scoprire insieme le fragilità e le meraviglie che ci rendono umani. È un racconto intimo eppure universale, perché nelle storie degli altri ritroviamo sempre frammenti di noi stessi.
Unitevi a questo viaggio e preparatevi, mentre scorrerete le pagine, a guardare il mondo con occhi nuovi Lasciatevi trasportare da queste pagine e preparatevi a guardare il mondo con occhi nuovi. Questo è anche il vostro viaggio. E alla fine, forse, vi troverete anche voi in un angolo di paradiso.
L'autore
Nato nel 1955, Giancarlo Farina è editore, conferenziere e ricercatore con una consolidata esperienza nell'analisi dei Nuovi Movimenti Religiosi. È stato direttore della Casa della Bibbia di Torino per 30 anni, e ne è l'attuale presidente. Fondatore e direttore didattico del Corso Superiore di Cultura Biblica, ha dedicato la sua carriera allo studio delle dinamiche religiose contemporanee e alla promozione di una solida formazione biblica e teologica; ha tenuto numerose conferenze, distinguendosi per il suo approccio rigoroso e innovativo.
La sua attività editoriale, particolarmente incentrata sulla traduzione e diffusione delle Sacre Scritture, lo ha reso un punto di riferimento nel panorama evangelico italiano.
In qualità di autore annovera, tra i suoi lavori più importanti, La Natura di Dio (2021), Il giusto vivrà per fede - Documento congiunto Cattolico-luterano (2014), La Trinità: verità cristiana o mito pagano? (1997), La Torre di Guardia alla luce delle Sacre Scritture (1985). In preparazione: La storia della Bibbia in Italia. Dalla Vulgata alla Nuova Traduzione Vivente.
Con Un Beatnik in Paradiso intreccia autobiografia e riflessione, offrendo un'opera che non è solo testimonianza personale, ma anche un contributo al dialogo tra fede, cultura e società.
Autore | Giancarlo Farina |
Pagine | 149 |
Copertina | brossura |
Formato | 14,8 x 21 cm |
Data Pubblicazione | 2025 |