Un imperativo ha accompagnato la storia della Chiesa: "Andate dunque e fate diventare miei discepoli gli uomini di tutte le nazioni..." (Mt 28:19).
Ma la Chiesa è sempre stata fedele a questo imperativo?
Non lo ha forse posto, troppo spesso, ai margini della sua vita?
Non lo ha forse scambiato per una frettolosa e superficiale evangelizzazione?
Recuperare l'idea e farla diventare centrale: questa è la strada sulla quale dobbiamo incamminarci speditamente, come singoli discepoli di Cristo e come Chiesa che desidera obbedirGli.
Naturalmente è molto difficile fare discepoli se non si hanno le idee chiare su chi è un discepolo.
La prima parte del libro è dedicata proprio a questo: sono elencate ed esaminate dieci caratteristiche di un vero discepolo.
Nella seconda sono descritti cinque passi da compiere per assolvere il mandato del Maestro.
Se la prima parte ha una connotazione teologica, la seconda è soprattutto pratica.
Indice:PrefazioneESSERE DISCEPOLI: DIECI CARATTERISTICHE1. Crede in Dio
2. È consacrato al Signore
3. Ubbidisce a un “mandato
4. Segue Gesú
5. Persevera nella parola di Gesú
6. Prega e adora Dio
7. Comunica con i fratelli
8. Serve Dio e gli uomini
9. Porta frutto
10. Ha imparato l’arte d’amare
FARE DISCEPOLI: CINQUE PASSI DA COMPIERE1. Scegliere le priorità e stabilire dei traguardi
2. Pianificare e calcolare le risorse
3. Insegnare l’importanza della disciplina
4. Informare in vista della formazione
5. Passare il “testimone”
CONCLUSIONE DOMANDE PER APPROFONDIMENTOAutore | Gianni Rigamonti |
Pagine | 155 |
Copertina | in brossura |
Formato | 14,5 x 21 cm |
Data Pubblicazione | 2002 |