Sport - supplemento n.23

Autori Vari

4,30 €
I.F.E.D.
IF12541
Peso: 0.10 kg

Supplemento a studi di teologia n°74
Quantità

 Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazione
in questa lingua
favorite_border favorite
Siamo tutti (diversamente) sportivi.

C'è lo sport dei grandi eventi (come le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026) e quello quotidiano.

C'è lo sport di squadra e quello individuale, ci sono innumerevoli discipline sportive e giochi organizzati.

C'è lo sport che è business o lo sport in mano alla malavita, oppure lo sport che assomiglia ad una religione organizzata.

Insomma, lo sport è uno specchio in cui la vita di tutti si riflette.

Storicamente, la chiesa cristiana ha avuto un atteggiamento critico-prudente nei confronti dello sport.

Essa ha tenuta una postura guardinga e ambivalente, mettendo in risalto più i risvolti problematici che ripensandone il significato e ravvivandone le pratiche.

Se l'etica cristiana non è in grado di "leggere","ispirare" e orientare lo sport, essa è fuori gioco dalla vita.

Siccome la scomessa cristiana è che la visione del mondo biblica sia globale e onnicomprensiva, anche lo sport rientra nella sua giurisdizione per l'onore del Creatore dello sport e per la pratica benedetta delle sue attività.



AutoreAutori Vari
Pagine55
CopertinaBrossura
Formato14,5 x 21 cm
Data Pubblicazione2025

I.F.E.D.
IF12541

Scheda tecnica

Autore
Autori Vari
Pagine
55
Copertina
brossura
Formato
14,5 x 21 cm
Data Pubblicazione
2025

Potrebbe anche piacerti

 Recensioni
Attraverso le recensioni è possibile scrivere la propria opinione sugli articoli acquistati. Un team di moderatori si riserva il diritto insindacabile di rifiutare o rimuovere le recensioni inappropriate e impertinenti.
Tutte le recensioni su questa pagina sono ordinate per data. Puoi consultare le regole del sistema di revisione qui: Recensioni dei clienti

Siate il primo a fare una recensione !

Consenso sui cookie