Come vive una donna cristiana dove è illegale seguire Cristo?
Quali risposte può dare al marito che non rinuncia al ministero cristiano, quando questo comporta seri rischi per sé e per la famiglia?
Cosa le accade quando il marito è arrestato o ucciso?
Queste sono le situazioni che ancora oggi tante donne devono affrontare nel mondo.
Mentre vengono raccontate molte storie di uomini che hanno sofferto per la loro fede, queste donne sono le vittime dimenticate della chiesa perseguitata.
Indice:RingraziamentiIntroduzioneAsia1. Una tragica fine - K'Sup Nri
2. Solo quindici minuti al mese - Hanh Ly
3. L'ho voluto io - Alice Yuan
4. In cerca di Bibbie - Mary Wu
5. Non ce la faccio più - Shiao Hua
6. Il dio del banyan - Ah Ju
7. La Tua fedeltà è grande - Esther Biral
8. Non ho paura - Purification e Joy
Medio Oriente9. Nella scuola di Dio - Takush Hovsepian
10. Costi quel che costi - Nahed Metwalli
11. Nella buona e nella cattiva sorte - Sarah
12. Non esistono soluzioni facili - Imm Basem
13. Papà non c'è! - Rachel
14. Cristiani fra i musulmani - Ruth Hussein
America Latina15. Forza nella lotta - Rosa Ocaldo
16. Abbiamo ancora fiducia in Gesù - Miriam Amador
17. Non torno indietro - Pelagia Salcedo
18. Una donna molto forte - Silvia Ruiz
Europa19. Due sorelle unite - Esther e Chamira
Africa20. Nella mani di Gesù - Amal
21. I punti possono cambiare in virgole
Conclusione di Fratello AndreaAutore | Anneke Companjen |
Pagine | 218 |
Copertina | in brossura |
Formato | 14,5 x 20,5 cm |
Data Pubblicazione | 2001 |