Questa prima edizione della “Riveduta 2020” (R2) è frutto del lavoro di una commissione editoriale di pastori delle chiese Assemblee di Dio in Italia, che ha operato su diversi aspetti del testo lasciando inalterata la struttura solida e autorevole della versione Riveduta Luzzi del 1924.
Gli interventi sul testo:
• Sono stati sostituiti i termini più antiquati (acciocché, laonde, meco, menare, salvazione, potestà, avventizi, orando …).
• Sono state sostituite parole tronche e altre forme arcaiche senza rinunciare alle caratteristiche letterarie proprie della Riveduta.
• È stata compiuta un’altra verifica di diversi termini nelle lingue originali.
• È stato fatto un confronto testuale con le versioni bibliche italiane in uso e alcune delle più importanti in lingua inglese.
Per quanto riguarda il tetragramma YHWH l'editore ha preferito conservare la parola “Eterno” perché da loro considerata più vicina al significato originale “Io sono Colui che sono” (Esodo 3:14). Secondo l'editore, diversi interpreti e commentatori hanno evidenziato come il nome divino sia un’asserzione della realtà dell’esistenza eterna del Dio d’Israele, “Colui che esiste da Sé”. L'editore ha anche preferito mantenere parole come “Evangelo” e “Gentili” perché considerate da loro più aderenti al testo greco.
Caratteristiche del Nuovo Testamento Riveduta 2020 (R2) tascabile verde:
Copertina plastificata su carta patinata lucida
Due colori diversi, design moderno
Formato Tascabile (12 x 16,5 cm)
Confezione e stampa su carta di alta qualità
Testo versione Riveduta 2020 (R2)
Introduzione al Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento R2 contiene i quattro Vangeli, gli Atti degli apostoli, le Epistole e Apocalisse. Il testo è quello della Versione Riveduta 2020 (R2).
Il formato tascabile e il prezzo accessibile rendono questo volume uno strumento ideale per l’evangelizzazione, senza però rinunciare alla qualità della confezione, della stampa e dei materiali utilizzati.